
Orgoglio e Pregiudizio, il classico immortale di Jane Austen
Ci sono dei libri che almeno una volta nella vita vanno letti e fra questi senza dubbio c’è l’intramontabile Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen. Di cosa parla? Chi non conosce la storia delle sorelle Bennet e del misterioso Mr. Darcy? Al solito, la trama non ve la dovrei raccontare, ma lo faccio lo stesso.… Continue reading →

La Storia Infinita, il capolavoro di Ende
Rinchiudersi fra i libri e abbandonarsi all’immaginazione, chi non lo ha fatto e chi non vorrebbe farlo? È un modo per capire se stessi e il mondo esterno attraverso il proprio mondo interiore. È così che è iniziata la storia di Bastiano Baldassare Bucci, la sua Storia Infinita. La storia infinita è un romanzo fantastico… Continue reading →

Prendiluna e la ricerca dei Giusti
La vecchia guardava la luna e viceversa. Era seduta nella veranda, e le sembrò che l’astro puntasse un raggio splendente sul prato, come per illuminare un palcoscenico.Inizia con quest’immagine sognante il libro di Stefano Benni Prendiluna. Non credo serva presentare l’autore di questo libro, amatissimo dal pubblico e dalla critica, Benni incanta le nostre vite… Continue reading →

Le principesse rivisitate di Emma Dante
Ho tergiversato un po’ prima di parlarvi di lei, di affrontare una sua opera, non perché non fosse importante, ma perché per me lo era troppo. Emma Dante ha fatto parte della mia vita per tantissimo tempo, la sua arte è stata il tema della mia tesi Magistrale e negli anni universitari ho avuto diverse… Continue reading →

Canto di Natale, il cliché natalizio che non stanca mai
Dicembre significa luci, regali, cioccolata calda sotto il plaid, Michael Bublé, film natalizi e per gli amanti del Natale e della lettura significa anche grandi classici a tema. E se parliamo di Natale, di libri e di grandi classici sicuramente il primo pensiero va al più famoso di tutti: Canto di Natale (A Christmas Carol)… Continue reading →

La nuova fiaba di JK Rowling: l’Ickabog e la paura dell’ignoto
Zia Jo colpisce ancora. Sì, perché per chi, come me, è cresciuto con Harry Potter, J.K. Rowling è ormai parte della famiglia. Appena ho visto in libreria il nuovo libro della Rowling non ho resistito e l’ho comprato, anche se la pila dei libri da leggere cresce a dismisura. Veniamo al libro, L’ickabog è uscito… Continue reading →

La legge del sognatore, un percorso onirico fra Pennac e Fellini
Ho appena finito di leggere “La legge del sognatore” di Daniel Pennac e ho una voglia innata di iniziare a scrivere i miei sogni. Il libro è stato pubblicato in Italia da Feltrinelli nel gennaio di quest’anno nefasto (2020) e già dalla copertina di Marco Ventura abbiamo la vetrina del racconto onirico che ci aspetta.… Continue reading →
Alcune news dal mondo dell’Arte in tutte le sue forme